Regione: Sicilia
Denominazione: DOC Sicilia
Vitigni: blend
Annata: 2018
Prezzo: € 16
Oggi ce ne andiamo in #Sicilia da Donnafugata , stappando finalmente una bottiglia che ho conservato in cantina per un po’, curiosa di vederne l’evoluzione, e che ci apre le porte di questa cantina con una etichetta d’autore illustrata da Stefano Vitale.
In #1MINWINE vi racconto del Vigna di Gabri 2018 di Donnafugata, un cru voluto da Gabriella Rallo -fondatrice dell’azienda assieme al marito- a cui fa riferimento appunto il nome e che viene prodotto nella zona della Sicilia Sud Occidentale da vigne tra la Tenuta di Contessa Entellina e i territori limitrofi: #Ansonica in blend con Lucido, #Chardonnay, #Sauvignon Blanc, #Viognier affina per 6 mesi (l’85% in vasca e 15% sul feccino nobile in barrique di rovere francese di secondo passaggio) e almeno 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Nel calice il colore brilla d’un bellissimo oro luminoso ed al naso ha un profumo incredibile: su note tostate, viaggia una frutta esotica, matura, tanto dolce da risultare a tratti quasi appassita. L’acidità s’è assestata e quindi il sorso ancora decisamente vivo risulta più arrotondato, avvolgente nella bella spinta sapida ed il finale abbastanza persistente.
Vi dirò, con qualche anno alle spalle ed un po’ di pazienza è stata una bevuta davvero interessante ma è un vino da bere anche… senza aspettare!