
A due passi da Napoli troviamo i Campi Flegrei e precisamente a Pianura nel cuore di questa zona c’è Agriflegrea la prima URBAN WINERY partenopea, della famiglia Varchetta.
La loro storia inizia oltre un secolo fa con Vincenzo Varchetta e suo figlio Giovanni che, assieme alla moglie, trasforma la piccola attività di commercio di vino in una impresa vitivinicola a carattere familiare.
Oggi questo storico progetto familiare è alla quarta generazione ed è guidato dall’enologo Vincenzo Varchetta, eEnologo classe 89, che ha riportato a Napoli le sue molteplici esperienze oltre che italiane, del nuovo mondo ed anche in giro per il mondo: non si è fatto mancare né Whitfield in Australia, né Santa Caterina in Brasile, né –pensate- la Russia Meridionale Europea.
Attenti alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente, portano avanti il progetto della meravigliosa vigna urbana “Vigna Resilienza” e si pongono l’obiettivo di portare il paese in città vinificando una selezione di uve provenienti da ogni angolo vitato della Campania grazie ad oltre 100 famiglie conferitrici: essendo Napoli il paese con più ettari vitati metropolitani, non c’è concetto migliore che potesse esprimere la loro realtà!
Mausoleo Vigna Resilienza Il progetto di Vigna Resilienza
Il progetto Vigna Resilienza è nato come una sfida per valorizzare un’area dismessa e inutilizzata, a ridosso della Urban Winery, ex fondo romano, attraverso la promozione di nuove forme di integrazione per i ragazzi del territorio.
Con l’intenzione di creare una vigna in città proprio in quest’area, sono state coinvolte le scuole e le associazioni locali, redigendo un programma di formazione per i ragazzi che oltre a partecipare all’aspetto agronomico, saranno coinvolti anche nella realizzazione del vino che andrà in commercio dal biennio 2026 – 2027. Inoltre, accanto alla Vigna Resilienza, c’è un antico mausoleo funerario romano, lasciato all’incuria più totale, che è rientrato nel progetto di riqualificazione territoriale.


Due le linee prodotte attualmente:
– Radici Vive Monovitigno con 6 etichette: Falanghina, Fiano, Greco, Piedirosso, Primitivo e Aglianico.
– Radici Vive Blend con due etichette omaggio ai capostipiti della famiglia Nonno Giovanni e Nonna Luisa: Storico 891 blend di Aglianico, Piedirosso e Primitivo prodotto sin dal 1891 e Dama Bianca, appena entrato in commercio, blend di Fiano e Falanghina.
Tutti i prodotti sono un incontro tra conoscenza e sensibilità, tra tecnica e ricerca e sono il frutto di un percorso fatto di lavoro e passione che valorizza i vitigni autoctoni campani.
Agriflegrea
Via Nelson Mandela, 95 lotto c – 80126 Napoli
info@agriflegrea.cm
Tel +39 081 2416795
2 commenti