
Oggi in 1MINWINE scopriamo Filadoro Winery: una cantina nel cuore di Lapio, una delle celebri zone dove il Fiano, meraviglioso vitigno irpino, trova la sua massima espressione e che è anche uno dei pochi paesi d’Italia a vantare la produzione di due DOCG: il Fiano di Avellino ed il Taurasi.

Il legame con Filadoro e l’agricoltura è storico, anche se solo nei primi anni ’90 sono stati impiantati molti degli attuali vigneti voluti da Giuseppa Filadoro e Pietrantonio Lepore e che i figli Walter e Vittorio nel 2008 hanno valorizzato dando vita a Filadoro Winery: un progetto che potesse interpretare in chiave moderna la tradizione vitivinicola irpina!
Di anno in anno, i loro vini hanno guadagnato premi e riconoscimenti, assolutamente meritati, proprio in virtù di una produzione eccellente che mira alla massima qualità dei prodotti: dalla guida Berebene Gamberorosso fino alla medaglia d’oro Gilbert Gaillard!
Per me è stato amore a primo sorso: galeotto fu quel meraviglioso Taurasi, che mi ha aperto le porte al loro Fiano e a questa fantastica realtà irpina, adesso seguita anche da Pietro, figlio di Vittorio ed enologo…un ragazzo brillante a cui rompo sempre le scatole -ma diciamoglielo che gli faccio anche tanti complimenti-!

Attualmente vengono prodotte circa 50.000 bottiglie per un totale di nove etichette:
• Fiano di Avellino DOCG, da uve 10% Fiano da vigneti in Lapio, con produzione per ettaro di 70q
• Greco di Tufo DOCG, da uve 100% Greco da vigneti in Santa Paolina, con produzione per ettaro di 75q
• Campania Falanghina IGT, da uve 100% Falanghina da vigneti in Torrecuso (BN), con produzione per ettaro di 75q
• Campania Aglianico Rosato IGT, da uve 100% Aglianico da vigneti in Lapio, con produzione per ettaro di 80q
• Irpinia Aglianico DOC, da uve 100% Aglianico da vigneti in Lapio, con produzione per ettaro di 80q
• Taurasi DOCG, da uve 100% Aglianico da vigneti in Lapio, con produzione per ettaro di 60q
• Filadoro Frizzy Rosè, Campania IGT Rosato Frizzante, da uve 100% Aglianico da vigneti in Lapio, con produzione per ettaro di 80q e rifermentazione in bottiglia senza aggiunta di CO2
• Filadoro Frizzy, Campania Fiano IGT Frizzante, da uve 100% Fiano da vigneti in Lapio, con produzione per ettaro di 80q e rifermentazione in bottiglia senza aggiunta di CO2
• Santàri, Campania Fiano IGT vendemmia tardiva, da uve 100% Fiano dal vigneto di C.da Arianello a Lapio con produzione per ettaro di 50/55q
Il Santarì, prodotto in circa 4000 bottiglie è un vero e proprio Cru realizzato sono nelle annate più calde, così da portare le uve a surmaturazione ed avere quindi un prodotto da vendemmia tardiva che affina successivamente almeno 12 mesi in bottiglia.
http://www.filadoro.it/
Filadoro Winery
Via Cerreto 19, Lapio (AV)
tel. 388 1008092